Pulire la cucina in maniera efficace richiede un po' di pratica ma, una volta apprese le giuste tecniche, mantenerla quotidianamente in ordine e igienizzata sarà un gioco da ragazzi. Scopri con questa guida tutti i segreti per pulire la cucina e trasformarla in un ambiente suggestivo e accogliente!
COME PULIRE LA CUCINA: SUPERFICI
La cucina si sporca più facilmente di qualsiasi altra stanza della casa. Una corretta pulizia delle sue superfici è pertanto imprescindibile e rappresenta un valido contributo per mantenere i propri ambienti sani e sicuri.
- Per la pulizia delle superfici di mobili e piani di lavoro, affidati a un detergente igienizzante come il Napisan Spray igienizzante Superfici e procedi dall'alto verso il basso.
- Igienizza l'esterno del cestino dei rifiuti; assicurati di portare regolarmente fuori la spazzatura e di cambiare spesso il relativo sacchetto, per evitare l'eventuale sviluppo di batteri.
- Pulisci le ante, le mensole, i piani di lavoro e le pareti con un panno inumidito. Queste aree sono particolarmente soggette all'accumulo di grasso e sporcizia.
- Per pulire la cucina davvero a fondo, non trascurare le fessure, come quelle intorno al lavello e al rubinetto. Puoi rimuovere facilmente le incrostazioni nelle aree critiche, adoperando un comune spazzolino da denti.
- Una volta a settimana, versa nel lavabo acqua bollente per una pulizia più profonda degli scarichi interni.
- Se ti stai chiedendo come pulire la cucina efficacemente, ricorda che l'arma segreta è rappresentata dalla costanza. Spazza ogni sera il pavimento della stanza e, se necessario, procedi a una pulizia più profonda.
COME PULIRE LA CUCINA: GRANDI ELETTRODOMESTICI
- Per un'adeguata pulizia dei fornelli, punta su Napisan Spray Igienizzante Superfici. Puoi anche lavare separatamente le piastre di cottura con acqua e sapone.
- Per pulire la cucina in maniera ottimale, rimuovi le manopole del piano di cottura e procedi al loro lavaggio, senza dimenticare la loro parte posteriore.
- Controlla con regolarità il contenuto del tuo frigorifero, eliminando gli alimenti eventualmente scaduti.
- Con un detergente delicato, pulisci le superfici interne del frigorifero e strofina le macchie presenti fino alla loro completa scomparsa.
COME PULIRE LA CUCINA: PICCOLI ELETTRODOMESTICI
Lungi dal limitarsi al solo aspetto estetico, pulire la cucina è inoltre un modo per scongiurare eventuali contaminazioni alimentari. I piccoli elettrodomestici, in particolare, sono fra gli oggetti che contano un'alta proliferazione di batteri, pertanto la loro pulizia non può passare in secondo piano.
- Settimanalmente, provvedi alla manutenzione del tostapane. Svuota le piastre interne dalle briciole o gira direttamente l'apparecchio a testa in giù, scuotendolo energicamente per eliminare qualsiasi residuo di cibo.
- Pulisci l'esterno del forno a microonde con il Napisan Spray Igienizzante Superficie riserva una miscela di acqua calda e sapone al lavaggio delle pareti interne.
- Sgrassa le superfici della macchina del caffè con un detergente multiuso.
- Lava il serbatoio della macchina del caffè con una soluzione composta da una parte di aceto bianco per una parte d'acqua.
Conoscere le tecniche per pulire la cucina adeguatamente è un passaggio fondamentale, prima ancora di mettersi all'opera. Tenendo a mente questi suggerimenti, sarai in grado di mantenere la tua casa sempre sana e splendente!