L'estate è fatta per rilassarsi, ma come fa una mamma a stare serena con tutti i rischi cui è esposta la pelle del suo piccolino? È vero, radiazioni solari, temperature elevate, insetti, agenti irritanti e batteri mettono a dura prova i nervi di tutti, ma non lasciate che il panico rovini un periodo dell’anno che può essere pieno di bei momenti con il vostro bambino. Basta seguire qualche consiglio, per arrivare preparati alle vacanze!
Prima di partire con il piccolo, fate in modo che prevenzione e protezione diventino un argomento di discussione in famiglia, importante quanto la scelta della meta del vostro soggiorno: sapere se e quanto la pelle del vostro bambino è a rischio vi aiuterà a prendere i dovuti ripari in anticipo, piuttosto che a dover affrontare un’emergenza nel pieno della vacanza. Ecco le buone abitudini che vi aiuteranno a vivere serenamente l’estate:
Quando il caldo è eccessivo, alcuni piccoli possono manifestare una reazione benigna, chiamata sudamina, della pelle che non riesce a traspirare correttamente. La potete riconoscere dalle piccole vescicole con bollicine trasparenti distribuite nelle zone di maggiore sudorazione. In questo caso:
Un altro inconveniente del caldo, come potete immaginare, è la maggiore proliferazione di batteri. Sudore, caldo umido, piscine, bordo vasche, docce, spogliatoi, sdraio sono i luoghi in cui possono essere contratti per contatto con la pelle. I batteri stafilococchi e streptococchi, ad esempio, possono provocare l'impetigine: un'infezione cutanea molto comune tra i bambini durante il periodo estivo, favorita dall'aumento della sudorazione e dal contatto fra pelle e sabbia delle spiagge. È trattabile con antibiotici, ma si può prevenire l’infezione ed evitare il contagio con una buona igiene personale e dei capi indossati. Avete letto? Fare le mamme in estate non è poi così difficile! A tutte voi, auguriamo una bellissima vacanza insieme ai vostri bambini!